SEI STANCO DI PROVARE OGNI ANNO PRODOTTI DIVERSI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE INFILTRAZIONI???
OGNO TERRAZZO, BALCONE O TETTO E COMPOSTO DA MATERIALI E SUPERFICI DIFFERENTI,
PER QUESTO ACQUISTARE SOLO IL MIGLIOR PRODOTTO NON SIGNIFICA RISOLVERE IL PROBLEMA.
Quando sono presenti delle infiltrazioni e lo deduci dalla classiche macchie gialle sul soffitto
non sempre il punto dell'infiltrazione corrisponde alla macchia che troviamo all'interno, infatti l'acqua puo' scorrere e sfogare anche a distanza di di alcuni metri.
1 STEP
ANDARE PER ESCLUSIONI. Dovrete ispezionare accuratamente il terrazzo, guardare se ci sono lesioni o sulla pavimentazione, o se tra le fughe ci sono lesioni o degradamento della malta. Inoltre dovete anche individuare se ci sono punti dove la preesistente guaina o membrana impermeabilizzante presenta punti di sfaldamento o distaccamento dal pavimento.
2 STEP
PULIRE LA SUPERFICIE. Solitamente la pavimentazione da trattare presenta muschi e incrostazioni, rimuovetele del tutto con una smerigliatrice angolare o con idropulitrice. Consigliamo inoltre di asportare tutti i vecchi residui di guaina o membrane per consentire alla nuova impermeabilizzazione di avere un aderenza perfetta
3 STEP
PROCEDERE CON L'APPLICAZIONE DELL'IMPERMEABILIZZANTE PRESCELTO. Se necessario applicare un primer/fondo o promotore di aderenza,
dopo l'asciugatura della prima mano potete procedere con l'applicazione del prodotto impermeabilizzante.
Se la superficie da trattare è composta in mattoni di pietra porosa e spessa ( tipo pietra leccese ) come nelle regioni Sud Italia
la fuga tra un mattone e l'altro puo' variare tra 1,5 cm e 3,5 cm, allora potete scegliere di passare l'impermeabilizzante
solo tra le fughe dei mattone ( in gergo chiamate fascette ) coprendo per qualche
centimetro anche il contorno del mattone. Questo è un lavoro che può essere eseguito con una guaina impermeabilizzante
di ottima qualità in modo da poter garantirvi una durata maggiore anche al diminuire delle temperature durante
la stagione invernale. Le soluzioni che vi proponiamo sono 3 e potete scegliere tra 2 MARCHI leader del settore
MAPEI ha diversi impermeabilizzanti liquidi, noi vi consigliamo l' AQUAFLEX ROOF che prevede la preventiva applicazione
del suo primer isolante specifico PRIMER PER AQUAFLEX ROOF
WINKLER molto simile all' AQUAFLEX ROOF della Mapei, propone 2025 MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE LIQUIDA
molto elastica e fibrata, se invece volete il non plus ultra dell' impermeabilizzazione, scegliendo un prodotto
che addirittura aderisce su metallo, plastica, pvc, legno, vetro,
che può essere applicato su bagnato, mentre piove, in condizioni di umidità,
che ha un elasticità massima, ad alta calpestabilità , disponibile anche in versione carrabile,
che ha una durabilità garantita dall'azienda di 10 anni,
Questo prodotto è ONE WINKLER .
Continuate a seguire il nostro blog per rimanere informati e ricevere consigli utili per i vostri lavori.
Inoltre se necessitate di una consulenza non esitate a contattarci, vi risponderemo su whatsapp, al telefono, alla chat online o per email.