SEMPRE PIU' SPESSO ORMAI CI TROVIAMO A DOVER RIMEDIARE ALLA FUORIUSCITA DI SGRADEVOLI MUFFE SULLE NOSTRE PARETI.
SOLITAMENTE SI PRESENTANO SULLE PARETI ESPOSTE A TEMPERATURE FREDDE, PARETI COPERTE DA MOBILI E ARMADI O
SPECIALMENTE NEI PUNTI CORRISPONDENTI A TRAVI O PILASTRI IN CEMENTE IN QUANTO RAPRRESENTANO PUNTI PIU' FREDDI RISPETTO AGLI ALTRI.
PER RIMEDIARE SANDTEX OFFRE UNA SOLUZIONE EFFICACE IN 2 PASSAGGI
1 APPLICARE IL DIFINFETTANTE SX5911, SOLUZIONE MUFFICIDA CHE DILUITA IN RAPPORTO 1 A 10 HA UN ELEVATA PENETRAZIONE SULLA PARATE O SOFFITTO, LACSIARE AGIRE PER 4/5 ORE E PULIRE CON UN PANNO ASCIUTTO I RESIDUI.
A QUESTO PUNTO VEDRETE LE MACCHIE DI MUFFA DI COLORE NERO SCHIARIRE E DIVENTARE DI COLORE GRIGIO, NEL CASO IN CUI LE MACCHIE DOVESSERE PERSISTERE POTETE APPLICARE UNA SECONDA MANO DEL DISINFETTANTE SANITIZZANTE.
2 FINITO IL CICLO DI DISINFETTAZIONE CONTRO LA MUFFA POTRETE PROCEDERE ALLA PITTURAZIONE DELLE VOSTRE PARETI E SOFFITTI.
SE VORRETE OTTENERE UNA SUPERFICIE SUPER LAVABILE E SMACCHIABILE POTRETE UTILIZZARE LA PITTURA COLORTEX ANTIMUFFA,
SE INVECE PREFERITE UN TRASPIRANTE POTETE SCEGLIERE HYDROTEX ANTIMUFFA